Banner Immagine

Le sindromi dolorose del ginocchio degenerativo

Details
  • Course Code
    6869
  • From date
    29/11/2025 - h 08:00
  • To date
    29/11/2025 - h 14:00
  • Duration
    6 hours
  • Formative credits
    6
  • Basic entry fee
    Free Enrollement
Additional Information
  • Training typology
    Residential training
    CME
  • Location
    SALERNO SA Sala convegni Check Up Centro Polidiagnostico
  • Reference training objective
    Application of the principles and procedures of evidence based practice (EBM - EBN - EBP) in daily practice
  • Educational context
    Classic residential training (1-200 participants)
  • Course category
    Generale
Available for

Course description

La patologia degenerativa del ginocchio rappresenta uno dei motivi più frequenti

per il quale i Pazienti si rivolgono al proprio Medico di famiglia, agli specialisti ed

ai fisioterapisti. Fenomeni quali stress meccanico e invecchiamento, oltre a

fattori genetici, sono responsabili delle modificazioni della cartilagine e delle

strutture articolari.


La maggiore attenzione e sensibilizzazione dei Pazienti associata alla diffusione

nel territorio della Risonanza Magnetica permettono oggi una diagnosi precoce.

Se nei casi di severa compromissione dell’articolazione vi è un consenso nel

trattamento protesico, più difficile è invece orientarsi negli stadi iniziali,

intermedi o paucisintomatici.


Negli anni le proposte di trattamento sia medico che chirurgico si sono

moltiplicate generando spesso confusione nei pazienti.

Questa giornata vuole essere un'occasione di incontro tra i professionisti per un

confronto sulle attuali possibilità di cura e sulla loro efficacia, per capire come

orientarsi tra i molteplici trattamenti.


Programma Formativo

SABATO 29 NOVEMBRE


08:00  Apertura dei lavori ed introduzione al corso - G. Borsellino, G. Botti, F. Forte, O. Galasso


I – INQUADRAMENTO

Moderatori: L. Di Donato, E. Capuano, N. Torsiello

8:20    Inquadramento epidemiologico del paziente con gonalgia: ruolo del Medico di Medicina Generale – A. Florio

8:40    Etiopatogenesi e diagnosi differenziale – F. Forte

9:00    Diagnostica per immagini nelle patologie del ginocchio degenerativo: semeiotica e interpretazioni – R. Natella

9:20    Meniscopatie e degenerazione artrosica: stato dell’arte – O. Galasso

9:40    Discussione e tavola rotonda “percorso diagnostico nelle sindromi dolorose del ginocchio degenerativo” – M. Renna, A.M. Topa, A. Visconti, A. Ansalone, G. Pipolo, S. Iuorio, A.M. Murino, V. Del Duca


II – TRATTAMENTO

Moderatori: M. Rispoli, E. Amato

10:40  Gestione farmacologica della gonartrosi: analgesici, fans e coxib – E. Cioffi

11:00  Le terapie strumentali e la stimolazione biofisica: evidenze nel trattamento della gonartrosi e dell’edema osseo – P. Somma

11:20  Terapia infiltrativa orto-biologica: dall’acido ialuronico ai nuovi devices – A. Forte

11:40  La chirurgia artroscopica ha un ruolo nella patologia degenerativa del ginocchio? – O. Galasso

12:00  La chirurgia protesica: cosa è cambiato – A. Giuliano 

12:20  Percorso riabilitativo conservativo e post chirurgico: l’importanza dell’esercizio terapeutico – S. Zizza   

12:40  Discussione e tavola rotonda “percorso terapeutico nelle sindromi dolorose del ginocchio degenerativo” – F. Belardi, L. D’Amato, M. De Maio, V. Torsiello, G. Lamia, D. Vazindadeh, A. Caso, S. Trapanese                                                         

13:30  Compilazione questionari ECM e gradimento

14:00  Chiusura dei lavori - Light lunch

Scientific Managers

forte francesco

natella raffaele

Teachers

forte alfonso maria

Speaker

forte francesco

Speaker

giuliano attilio

Speaker

natella raffaele

Speaker

somma prisco

Speaker

zizza stefano

Speaker