Banner Immagine

Dal reparto alla rete: la presa in carico riabilitativa del neonato a rischio con disturbo neurologico

Details
  • Course Code
    6939
  • From date
    25/10/2025
  • To date
    25/10/2025
  • Duration
    5 hours
  • Formative credits
    5
  • Basic entry fee
    Free Enrollement
Additional Information
  • Training typology
    Residential training
    CME
  • Location
    SALERNO SA Sala convegni Check Up Centro Polidiagnostico, Via Andrea De Luca 5
  • Reference training objective
    Integration between local and hospital assistance
  • Educational context
    Classic residential training (1-200 participants)
  • Course category
    Generale
Available for

Course description

La crescente sopravvivenza dei neonati a rischio neurologico, grazie ai progressi della medicina perinatale e neonatale, ha posto le basi per una riflessione profonda sulle strategie di presa in carico riabilitativa precoce. L'intervento tempestivo, avviato già nelle Unità di Terapia Intensiva Neonatale (TIN), rappresenta un momento cruciale per influenzare positivamente gli esiti dello sviluppo neuropsicomotorio.


Tuttavia, la continuità assistenziale, dal reparto ospedaliero alla rete territoriale, è spesso frammentata, con disomogeneità nei percorsi e nella comunicazione tra professionisti. Il convegno nasce dall’esigenza di promuovere una visione integrata e multidisciplinare, dove il neonato a rischio neurologico venga seguito attraverso un sistema coordinato che unisce ospedale, famiglia e servizi territoriali.


Programma Formativo

SABATO 25 OTTOBRE

08:30  Apertura dei lavori e saluti istituzionali – M. G. Corbo, A. M. Forte, A. Puca, D. Sessa, G. Sosto, C. Verdoliva

08:45 Presentazione del convegno e obiettivi


I  PARTE

Moderatori: M. Della Monica, L. D’Isanto, S. Iannuzzi

09:15  Il neonato pretermine ad alto rischio neurologico: il punto di vista della TIN – M.G. Corbo

09:35  Il follow up del neonato a rischio evolutivo: il ruolo del neonatologo – F. F. Varsalone

09:55  Quando attivare il genetista: inquadramento sindomico e consulenza precoce – D. Melis

10:15  Definizione del progetto riabilitativo ed intervento precoce nel neonato a rischio: il ruolo del fisiatra ospedaliero – A. Tirelli

10:35  La dimissione protetta del neonato clinicamente complesso: il percorso dall’ospedale al territorio – A. Dolcini


II PARTE

Moderatori: G. Gentile, A. Occhionegro, D. Sessa

11:10  La gestione delle problematiche respiratorie nel neonato nel lungo periodo – A. Vatrella

11:30  La continuità assistenziale e la presa in carico riabilitativa nel territorio – M. Sirico

11:50  L’intervento riabilitativo precoce nel territorio: approcci, strumenti e famiglia – I. Dell’Università

12:10  TAVOLA ROTONDA MULTIDISCIPLINARE – Ospedale e territorio: un percorso condiviso – M. C. Calabrese, D. Di Cerbo, E. De Fazio, A. M. Falcone, S. Galdi, M. Gambacorta, G. Iannicelli, L. Pellegrino, M. Tripodi

12:50  Conclusioni operative e proposte di rete

13:00  Compilazione questionari ECM e gradimento

13:30  Chiusura dei lavori

Scientific Managers

corbo maria grazia

forte alfonso maria

sessa davide

Teachers

corbo maria grazia

Speaker

dell'universita ilaria

Speaker

sirico mario

Speaker

tirelli assunta

Speaker